
Ingredienti:
Per la base:
270 gr di biscotti secchi (i miei al cacao)
100 gr di burro
2 cucchiai di cacao amaro (io no)
1 cucchiaio di zucchero a velo (io no)
Per la mousse:
1/2 lt di panna (io panna vegetale già zuccherata)
360 gr di cioccolato fondente (io ho usato cioccolato Mirco Della Vecchia)
100 gr di acqua
1 cucchiaio raso di zucchero a velo (mia aggiunta)
2 cucchiai di ruhm (facoltativo, io no)
Decorazioni di cioccolato (io mandorle al cioccolato Mirco Della Vecchia)
Cacao amaro q.b. per rifinire
Procedimento
Sbriciolare i biscotti secchi in una ciotola aggiungere cacao (io no)e zucchero, mescolare con un cucchiaio e poi aggiungere il burro fuso e incorporarlo per bene ai biscotti.
In uno stampo a cerniera (26 cm di diametro),rivestito con carta forno, versare il composto di briciole e pressarle con il palmo e le dita cercando di ottenere un altezza uniforme su tutta la superficie.
Una volta pressata la base metterla in frigo a consolidare per un 'ora almeno.
Preparare la mousse. Montare bene la panna fredda e lo zucchero a velo in un recipiente che sia stato tenuto circa un'ora in freezer.
Sciogliere il cioccolato fondente con l'acqua e far raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Aggiungere il ruhm(io no) e mescolare uniformemente. Versare il composto di cioccolato ormai freddo a filo sulla panna montata mescolando con una frusta finchè il tutto è omogeneo. Versare il ripieno nello stampo e, con una spatola corta o con un cucchiaio, livellare in uno strato uniforme . Porre in frigo a consolidare 6 ore almeno, o meglio ancora tutta una notte.
Prima di servirlo setacciate sulla superficie uno o due cucchiai di cacao amaro con un colino coprendo uniformemente, decorare con mandorle al cioccolato o altra decorazione di cioccolato e servire.
