Ingredienti:
· Cannelloni 250 gr (nello scatolo da 250gr della Barilla ce ne sono 24)
per il ripieno :
· noce moscata in polvere 1 grosso pizzico
· parmigiano reggiano grattugiato 100 gr
· Pepe macinato a piacere
· Ricotta di mucca 400 gr
· Sale q.b.
· Spinaci freschi 500 gr
· Uova 2
per la copertura:
· Parmigiano Reggiano grattugiato 40 gr (originale 50)
· Besciamella 500 ml
Procedimento:
Per il ripieno, mondate gli spinaci freschi e lessateli in pochissima acqua salata; metteteli quindi a scolare, strizzandoli per bene al fine di togliere più acqua di cottura possibile.
Non appena saranno intiepiditi, tritateli finemente con la lama di un coltello o con la mezzaluna e poneteli in una ciotola assieme alla ricotta sbriciolata, la noce moscata, le uova, il pepe e il formaggio grattugiato. Mescolate bene e amalgamate uniformemente il tutto, poi aggiustate di sale.
Preparate la besciamella.
Imburrate una teglia (o pirofila) abbastanza capiente da contenere tutti cannelloni formando un solo strato, poi spalmate sul suo fondo 2-3 cucchiai abbondanti di besciamella.
Farcite i cannelloni, dopodiché adagiateli uno vicino all’altro nella teglia e ricopriteli con la restante besciamella, che cospargerete con il parmigiano reggiano grattugiato.
Infornate i cannelloni a 200° per circa 20-25 minuti, utilizzando il grill per gli ultimi 5 minuti, al fine di gratinare la superficie dei cannelloni.
per il ripieno :
· noce moscata in polvere 1 grosso pizzico
· parmigiano reggiano grattugiato 100 gr
· Pepe macinato a piacere
· Ricotta di mucca 400 gr
· Sale q.b.
· Spinaci freschi 500 gr
· Uova 2
per la copertura:
· Parmigiano Reggiano grattugiato 40 gr (originale 50)
· Besciamella 500 ml
Procedimento:
Per il ripieno, mondate gli spinaci freschi e lessateli in pochissima acqua salata; metteteli quindi a scolare, strizzandoli per bene al fine di togliere più acqua di cottura possibile.
Non appena saranno intiepiditi, tritateli finemente con la lama di un coltello o con la mezzaluna e poneteli in una ciotola assieme alla ricotta sbriciolata, la noce moscata, le uova, il pepe e il formaggio grattugiato. Mescolate bene e amalgamate uniformemente il tutto, poi aggiustate di sale.

Imburrate una teglia (o pirofila) abbastanza capiente da contenere tutti cannelloni formando un solo strato, poi spalmate sul suo fondo 2-3 cucchiai abbondanti di besciamella.
Farcite i cannelloni, dopodiché adagiateli uno vicino all’altro nella teglia e ricopriteli con la restante besciamella, che cospargerete con il parmigiano reggiano grattugiato.


Nessun commento:
Posta un commento