
Realizzare le tagliatelle all'uovo fatte in casa è davvero semplice, soprattutto se si ha a disposizione la macchina per tirare la sfoglia, che permette di faticare meno.
Pochi ingredienti...una gran soddisfazione.
Di solito è comune utilizzare la dose di un uovo per ogni 100 gr di farina. Io invece, dopo aver moltiplicato le dosi in base al numero dei commensali, preferisco eliminare un uovo dal totale; se necessario aggiungo un pochino di acqua (o inumidisco le mani) durante la lavorazione, in questo modo si ottiene un impasto meno pesante.
Ingredienti per 5 persone:
500 gr di farina di semola di grano duro (Molino Spadoni)
4 uova
sale
un pò di acqua tiepida (se necessario)
Procedimento:
Su una spianatoia setacciare la farina, disporla a fontana e nel centro versare le uova e un pizzico di sale. Iniziare a sbattere le uova con una forchetta e poi passare ad impastare con le mani e continuare a lavorare per circa 10-15 minuti, fino ad ottenere un panetto (se l'impasto tende a sbriciolare, aggiungere un pochino di acqua tiepida o inumidirsi le mani durante la lavorazione). Dividere l'impasto in più panetti e coprirli con un panno pulito.
Prendere un panetto per volta e schiacciarlo con la pressione dei palmi delle mani, dandogli una forma rettangolare. Passare tra i rulli della macchina allo spessore numero 1. Piegare la sfoglia su se stessa e ripetere questo passaggio più volte (circa 4 volte, sempre a spessore 1). Proseguire facendo un passaggio alla tacca 2, un altro alla 3, un altro ancora alla 4 e infine un passaggio alla tacca numero 5. Si otterrà in questo modo una bella sfoglia lunga. Adagiarla su un piano infarinato e tagliarla (nel senso orizzontale) in due o tre parti a seconda della lunghezza. Passare dunque ciascuna sfoglia nell'apposito attrezzo per ottenere le tagliatelle. Distribuirle su un canovaccio pulito e infarinato e coprire con un altro canovaccio.
Lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata e condirle a piacere.