lunedì 15 ottobre 2012

Cioccolatini alle mandorle

  
Buon lunedì !! Dopo i "Bon bon di marzapane", vi propongo una nuova versione di cioccolatini alle mandorle, aromatizzati con liquore, che volendo, si può sostituire con del latte, soprattutto se tra gli assaggiatori ci sono dei bimbi ;)


Pirottini di carta colorati (Tescoma)

Ingredienti per circa 25 cioccolatini:

260 gr di mandorle pelate  (Life)
200 gr di zucchero a velo
7 cucchiai di maraschino
180 gr di cioccolato fondente (cuor di cacao 75%, Venchi)

Procedimento:
Versare le mandorle pelate nel robot e tritarle finemente insieme allo zucchero e al maraschino.
Formare delle palline con il composto ottenuto. Disporle su un vassoio rivestito di carta forno e lasciar riposare in frigorifero per circa un ora. Sciogliere a bagnomaria o nel microonde il cioccolato fondente. Passare ciascuna pallina nel cioccolato fuso e disporle sul vassoio rivestito di carta forno. Lasciar riposare in frigo per almeno 2 ore. Eliminare con un coltellino eventuali sbavature e disporre in pirottini di carta. Conservare in frigo fino al momento di servire.

38 commenti:

  1. Mi sono imbattuta nel tuo blog quasi per caso e ho dato una sbirciatina alle tue ricette....ti faccio i miei complimenti! Anche il blog è ben strutturato...MI sono aggiunta ai tuoi lettori così passerò spesso a trovarti e a commentare.
    Se ti va, passa anche tu nel mio blog di cucina.
    Ciao

    RispondiElimina
  2. mi hai dato una bella idea per i regali di Natale!! questi cioccolatini devono essere squisiti!!

    RispondiElimina
  3. Un ottima idea per addolcire un lunedì mattina piuttosto amaro! :)

    RispondiElimina
  4. E’ ora di ricominciare a spolverare lo stampo per i cioccolatini :) favoloso quel ripieno mandorloso. Un baciotto, buona settimana

    RispondiElimina
  5. Ossignur Francè.. ma quanto devono esser buoni???? smack cara e buon inizio settimana :-)

    RispondiElimina
  6. Amo queste ricettine...veloci e che accontentano tutti!!! complimenti :)

    RispondiElimina
  7. Che bontaaaaaaaaa!!!!!!!!
    Bravissima Francy!!!!!
    Ciaoooo

    RispondiElimina
  8. Mandorle e cioccolato, questi cioccolatini sono golosissimi :-P
    grazie per l'idea!!!!!
    ciao a presto ^_^

    RispondiElimina
  9. Di quelle cose che si sa quando si inizia a mangiare e non quando si finisce...

    RispondiElimina
  10. ottima idea Frà, li voglio fare..ovviamente con il latte!!! ^_^

    RispondiElimina
  11. Sono fantastici questi cioccolatini! Vorrei tanto addentare uno...sono uno tira l'altro...:)
    Buon lunedì!
    Ciao

    RispondiElimina
  12. Un'idea genuina per confezionare regalini sfiziosi in vista del Natale!
    un bacio

    RispondiElimina
  13. ma questi spariscono in un attimo!!!!!!!!mi piacciono queste idee golose golose sopratutto con questo tempaccio..baci

    RispondiElimina
  14. peccato ci sia lo schermo... ne addenterei volentieri uno :-P
    brava!

    RispondiElimina
  15. Bravissima Francy, domani li faccio, devono essere super buoni, golosi e il connubio mandorle-cioccolato!!!!!....poi sono velocissimi... Baci ^.^

    RispondiElimina
  16. mamma mia che golosi!!! bravissima

    RispondiElimina
  17. ma che carini...perfetti per un nuovo contest sulle "polpette" dolci e salate appena iniziato...passa a trovarmi!
    baci

    RispondiElimina
  18. Ciao passo a trovarti e con gioia trovo una ricetta dove c'è il cioccolato.....cosa chiedere di più buono! mette daccordo grandi e piccini,molto brava sono davvero deliziosi.
    Se ti fa piacere passa a trovarmi,un saluto da Ketty Valenti di zagaraecedro.blogspot.com

    RispondiElimina
  19. che golate ne rubo uno
    Ciao Francesca,come stai?un bacio

    RispondiElimina
  20. Ciao volevo invitarti al nostro concorso
    http://orodorienthe.blogspot.it/2012/10/buongiorno-tuttei-voi-e-con-viva-e.html

    RispondiElimina
  21. uno in bocca, uno in mano e uno lo guardi con occhio per dire non mi sfuggirai, sono magnifici

    RispondiElimina
  22. ingrasso solo a vederli!!!! cara Francin il tuo blog è una tentazione ....divinaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!

    RispondiElimina
  23. irresistibiliiiiiiiiiiiiii, un abbraccio SILVIA

    RispondiElimina
  24. Mamma mia che gran golosità!!!!!!
    Un bacione!!!

    RispondiElimina
  25. Amazing!!!!!!!!! Looks delicious! great recipe!

    RispondiElimina
  26. Bellissimi e sfiziosi, ne prendo uno e ti invio un grande abbraccio. Daniela.

    RispondiElimina
  27. Fantastici!! Tra l'altro noi abbiamo anche la macchinetta per fare i cioccolatini e siamo sempre a corto di nuove ricette da provare, grazie!
    Penso che sostituiremo con il latte perchè siamo tra bambinoni che non amano il liquore nei dolcetti :-)
    Bau bau e tante leccatine

    RispondiElimina
  28. Ne farei una scorpacciata di queste delizie...ti son venuti proprio bene!!ciao a presto ^^

    RispondiElimina
  29. Buona sera cara,ti comunico che ho un piccolo dono per te,se domani passi da me lo puoi ritirare,spero ti piaccia,ciao!

    RispondiElimina
  30. Mamma che buoni ne prendo uno e scappo un bacione ISA

    RispondiElimina
  31. Ma quanto sono deliziosi i cioccolatini fatti in casa! Mi verrebbe proprio voglia di allungare la mano e rubartene uno. Buonissimi!!!

    RispondiElimina
  32. Complimenti per il blog e per le ricette... Sembrano tutte buone ;) le proverò al più presto!!!

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...