Ehm...si si, lo so che vi ho già parlato più volte della famosa "Crema al latte" di Nanny e di avervi mostrato come l'ho utilizzata per realizzare la "Mattonella crema al latte e nutella" e le "Coppette crema al latte e amarene" , però che ci volete fare, non potevo non dare un mio tocco cioccolatoso a questa crema, quindi ho voluto provare ad aggiungere un pò di cioccolato fondente alla ricetta e l'ho servita come dessert della domenica :)Ingredienti per 5 coppette:
200 ml. di latte
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina(rasi)
200 ml. di panna da montare zuccherata
1 fiala di aroma vaniglia(io ho usato una bustina di vanillina)
50 gr di cioccolato fondente a pezzetti
Procedimento:
In una ciotola ho mescolato la farina, lo zucchero e la bustina di vanillina. Ho aggiunto lentamente il latte e ho versato il composto in una pentola filtrandolo attraverso un colabrodo in modo tale che eventuali grumi di farina siano eliminati. Ho messo sul fuoco e mescolato fino a che si è addensata la crema. Poco prima di spegnere il fuoco ho aggiunto il cioccolato fondente fatto a pezzetti ed ho amalgamato per bene fino ad ottenere un colore uniforme. Ho spento il fuoco e lasciato freddare.
In una ciotola ho montato la panna e l'ho unita alla crema solo dopo completo raffreddamento.
Infine ho distribuito la crema in coppette cospargendo la superficie con scagliette di cioccolato fondente. Conservare il frigo fino al momento di servire.

Quando il peperone sta per ultimare la cottura aggiungere la pancetta e lasciarla soffriggere.
Infine aggiungere la panna e mescolate il tutto. Scolare i fusilli che avrete cotto nel frattempo in acqua bollente salata e versateli in padella, saltateli giusto il tempo di amalgamare per bene tutti gli ingredienti e servire.
Ingredienti per circa 30 polpette:
Amalgamare bene il tutto.
Formare le polpette e passarle nel pan grattato.
Disporle su un vassoio e lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti. Uscire dal frigo 10 minuti prima di friggerle e quindi friggere in olio bollente su entrambi i lati. Disporle su carta assorbente e servire.






Ingredienti:

Quì troverete la torta 
Procedimento:

infine ricoprire con un ultimo strato di composto.
Tenere in freezer per almeno tre ore. Sformare, decorare a piacere (io ho utilizzato delle scagliette di cioccolato fondente) e servire.

Nel frattempo fate la crema pasticcera, io l'ho fatta alla mia maniera: lavorare i tuorli con lo zucchero,aggiungere la farina e il latte(tenerne un pò da parte) e mescolare bene. A questo punto io metto il liquido in una pentola filtrandolo in un colabrodo e mentre lo filtro verso il restante latte e giro, in questo modo eventuali residui di tuorlo o grumi di farina si sciolgono oppure restano nel colabrodo. Quindi metto sul fuoco e lascio bollire girando di continuo finchè non si addensa. Aggiungete la gelatina bagnata e strizzata e 2 cucchiai di rum(o mezza fialetta di aroma rum). Fate raffreddare, mescolando ogni tanto. Quando la crema è quasi completamente fredda incorporate il mascarpone con le fruste.
Prendere il guscio biscottato e metteteci tutta la crema e rimettete in frigorifero a solidificare per 4 ore.
Decorate infine la superficie del dolce con nutella fusa.



Cuocere a 180° per circa 30 minuti (il mio forno va lento quindi ho infornato a 200° per 30 minuti). Verifica la cottura con la punta di un coltello. La quiche sarà pronta se la lama uscirà pulita. Servi tiepida o a temperatura ambiente. 

